Diagrammi dell' Ontologia

Gerarchia dell'Ontologia

Concetti

Schede Verticali

aci:Persona_giuridica


aci:Persona_giuridica

Categoria


Concetti

Diagrammi


Descrizione


La nozione di persona giuridica indica un complesso organizzato di persone e di beni al quale l'ordinamento giuridico attribuisce la capacità giuridica facendone così un soggetto di diritto. In generale la capacità giuridica riconosciuta alla persona giuridica è meno estesa di quella riconosciuta all'essere umano in quanto soggetto di diritto, ossia alla persona fisica , poiché la persona giuridica non può essere parte di quei rapporti giuridici che, per loro natura, possono intercorrere solo tra persone fisiche (l'esempio tipico è rappresentato dai rapporti familiari). Elemento fondamentale e caratterizzante della persona giuridica è la sua autonomia patrimoniale. Il patrimonio della persona giuridica è autonomo ed indipendente dai patrimoni privati di tutti coloro che ne fanno parte: da ciò discende che i creditori della persona giuridica non possono rivalersi sui patrimoni personali dei soci o degli associati. Due tipologie di persone giuridiche rilevanti nell'ambito dell'ontologia sono gli enti pubblici e gli enti privati .

Specializzazioni


Non ci sono Specializzazioni

Generalizzazioni


Non ci sono Generalizzazioni

Attributi Obbligatori


Non ci sono Attributi Obbligatori

Attributi Opzionali


Non ci sono Attributi Opzionali

Ruoli Obbligatori


Non ci sono Ruoli Obbligatori

Ruoli Opzionali


Non ci sono Ruoli Opzionali